© Studio legale Sirotti Gaudenzi

Studio legale Sirotti Gaudenzi

Informativa sui cookieInformativa legale

838e77faf380fb1c94264a42f925c1d571bc4640.jpeg

La pagina richiesta non esiste

Studio legale Sirotti Gaudenzi

Trattato operativo dei contratti di impresa

133fd2e37ca61193cde28f1ac0dbcb4bf44efb8c.jpeg

Il Trattato

L’opera diretta da Andrea Sirotti Gaudenzi si compone di due tomi di oltre 1400 pagine che, attraverso un taglio pratico, trattano le diverse fattispecie contrattuali che vedono come protagonista l’impresa, con particolare attenzione all’utilizzo e al coinvolgimento delle nuove tecnologie nell’ambito dell’attività negoziale.

In particolare, il primo tomo  si occupa della disciplina dei contratti dell’imprenditore, quali quelli relativi alla cessione delle partecipazioni sociali e dell’azienda, i patti parasociali, i contratti di produzione di beni e di erogazione dei servizi e i contratti di distribuzione, per approdare poi alla casistica riguardante la proprietà intellettuale e settori che vedono una sempre maggiore applicazione di tecnologia e innovazione come, per esempio, i contratti informatici e gli smart contract.

Il secondo tomo si occupa dei numerosi contratti bancari, dei modelli organizzativi che l’impresa è chiamata ad adottare, completandosi di un’ultima parte dedicata alla gestione del contenzioso, che

si sviluppa principalmente in contesti stragiudiziali, quale l’arbitrato societario.

L’opera offre un quadro completo delle prassi negoziali più frequenti e delle clausole contrattuali maggiormente utilizzate, offrendo suggerimenti operativi.Diretto da Andrea Sirotti Gaudenzi, il Trattato ospita i contributi di Monia Baldacci Balsamello, Alberto Baratella, Laura Bonarini, Sabina Bulgarelli, Umberto Michele Carbonara, Roberto Cartella, Laura Di Nicola, Enzo Fogliani, Michele Iaselli, Nicole Lucchi, Daniele Minotti, Luca Porfiri, Michele Rossetti, Gualtiero Roveda, Enrico Sirotti Gaudenzi, Marco Tupponi.

28f79c8d118f2e322e8f01125853e3891e9a00d6
25b59db34f6421c40f9439172983008a4c7d540a.jpeg

© Studio legale Sirotti Gaudenzi

Informativa sui cookieInformativa legale