© Studio legale Sirotti Gaudenzi

Studio legale Sirotti Gaudenzi

Informativa sui cookieInformativa legale

838e77faf380fb1c94264a42f925c1d571bc4640.jpeg

La pagina richiesta non esiste

Studio legale Sirotti Gaudenzi

133fd2e37ca61193cde28f1ac0dbcb4bf44efb8c.jpeg

Il Codice Rosso

f10e38456383f8eacf7e497f8efe6ca10838a60a

Il Codice Rosso commentato con la giurisprudenza

Enrico Sirotti Gaudenzi, dopo il primo commento sul "Codice Rosso", ha presentato il volume "Codice Rosso commentato con la giurisprudenza" alla Camera dei Deputati.

Il testo, aggiornato alla legge 8 settembre 2023, n. 122, riguardante le modifiche al d.lgs. 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell'articolo 362, comma 1 ter del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni da parte delle vittime di violenza domestica e di genere, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti e gli operatori coinvolti nella gestione delle materie previste dalla legge 19 luglio 2019, n. 69.

Cambiare per vincere insieme - Lo sport contro la violenza sulle donne

Il 27 novembre 2023, nel corso dell’iniziativa che l’Unione Sportiva Acli ha organizzato in occasione della ‘Giornata internazionale contro la violenza alle donne’, è stata presentata alla Camera dei deputati, nella nuova Aula dei Gruppi parlamentari, la nuova edizione del “Codice Rosso”, edito dalla casa editrice Legis Giuridica di Roma. Il commento, aggiornato alla luce dei nuovi provvedimenti normativi che hanno rafforzato la tutela delle vittime di reati di violenza di genere e domestica, prende in esame anche le numerose pronunce di legittimità sulle fattispecie delittuose introdotte dalla l. 19 luglio 2019, n. 69.

Il volume, la cui prefazione reca la firma dell’onorevole Simonetta Matone, componente della II Commissione Giustizia alla Camera, è stato curato dagli avvocati Enrico Sirotti Gaudenzi, Jacopo Morrone, presidente Commissione parlamentare d’inchiesta Ecomafie e componente della II Commissione Giustizia della Camera, e Michele Rossetti.

7a3d9a5b2006bf05cf828c007fffcff64bad8728

Per assistere all'evento: https://webtv.camera.it/evento/23914

e0590fbc5b8a19b34264c938794a8fade0340841

Dal sito web della Camera dei Deputati

25b59db34f6421c40f9439172983008a4c7d540a.jpeg

© Studio legale Sirotti Gaudenzi

Informativa sui cookieInformativa legale